Come lavare una felpa senza rovinarla?

Domanda di: Dr. Carlo Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (34 voti)

Impostate la temperatura a massimo 30 gradi e dite no alla centrifuga. Non lavate la vostra felpa a secco e non usate assolutamente la candeggina.

Come fare per non rovinare i vestiti in lavatrice?

Bisogna assolutamente dividere i bianchi dai colorati ma non tutti i capi colorati perdono colore soprattutto se lavati a basse temperature (30° - 40° C). Il primo lavaggio è quello fatidico quindi meglio non mischiare i capi nuovi: i pericolosi sono il rosso, il blu e il nero.

Come si lava una felpa a mano?

Immergi il bucato nella bacinella e muovi ciascun capo con le mani per far penetrare bene il detergente nelle fibre. Non strofinare gli indumenti tra loro per evitare di danneggiarne le fibre. Lascia in ammollo per 20/30 minuti e infine risciacqua abbondantemente.

Quando lavare una felpa?

Felpe, jeans e maglioni

Per quanto riguarda le felpe e i maglioni, la cadenza di lavaggio dipende molto dal tessuto di cui sono fatte, dal colore e dal tipo di utilizzo. I tessuti in cotone andrebbero lavati ogni 2-3 utilizzi, mentre la lana e la fibra sintetica possono essere lavate anche dopo 4-5 usi.

Come mantenere le felpe morbide?

L'uso dell'aceto da solo è sufficiente per ammorbidire i vestiti:
  1. Attendere che la lavatrice sia nel ciclo di risciacquo.
  2. Aggiungere 1/2 tazza (120 ml) di aceto bianco. Se la lavatrice è dotata di un dispenser per l'ammorbidente, versatevi l'aceto.

Come lavare felpe e maglioni di cotone