Come lavorare in un asilo senza laurea?

Domanda di: Terzo Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (47 voti)

Se non sei in possesso di un diploma di indirizzo psicopedagogico, niente paura: puoi accedere ad altri corsi. Una figura simile a quella dell'Educatrice è l'Assistente d'Infanzia (o Operatrice d'Infanzia).

Come diventare maestra d'asilo senza laurea?

I titoli per diventare maestra d'asilo

Per poter diventare maestra d'asilo oggi non è più sufficiente il diploma magistrale. Infatti viene richiesta una formazione scolastica superiore, per mezzo della laurea in scienze della formazione primaria – che dura cinque anni.

Come lavorare nella scuola dell'infanzia senza laurea?

Per chi non ha la laurea necessaria per lavorare negli asili o nelle scuole primarie, può comunque rivolgersi ai corsi regionali per lavorare con i bambini svolgendo una mansione diversa da quella dell'educatore, del maestro o dell'insegnante.

Cosa serve per lavorare negli asili privati?

Diploma di maturità magistrale. Diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico. Diploma di abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio. Diploma di dirigente di comunità

Che diploma serve per lavorare all'asilo?

Per lavorare come educatore o educatrice in un asilo nido c'è bisogno di una laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione, appartenente alla classe di laurea L-19. Questo titolo si può ottenere sia negli atenei tradizionali, sia nelle università telematiche riconosciute dal MIUR.

Si può lavorare e guadagnare bene SENZA laurea?