Come lavorare nelle scuole senza concorso?

Domanda di: Demis Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (62 voti)

NON SI PUO' DIVENTARE INSEGNANTI SENZA CONCORSO
In sostanza, in base al nuovo regolamento per diventare docenti, per essere immessi in ruolo è necessario superare il concorso per insegnanti e il periodo di formazione e prova in servizio. Dunque non è possibile diventare insegnante di ruolo senza concorso.

Come si fa a lavorare nelle scuole?

Per lavorare nel personale ATA della scuola occorre superare appositi concorsi che vengono banditi periodicamente. Si tratta di selezioni pubbliche per soli titoli, cioè non sono previste prove concorsuali ma vengono valutati esclusivamente i titoli culturali (es. titoli di studio o qualifiche) e di servizio.

Come fare le supplenze a scuola senza aver fatto il concorso?

E' possibile intraprendere il percorso di insegnamento anche senza possedere un'abilitazione, presentando la propria candidatura alle scuole tramite la messa a disposizione, ovvero la propria disponibilità a insegnare. Per inviare la messa a disposizione non è pertanto necessario avere un'abilitazione.

Chi può insegnare senza laurea?

Un'altra occasione in cui è possibile insegnare col diploma, è l'essere in possesso di diploma magistrale con valore di abilitazione o diploma sperimentale a indirizzo linguistico. Questa tipologia di diplomi deve essere stata conseguita presso gli istituti magistrali entro l'anno scolastico 2001/2002.

Chi può insegnare con la Mad?

L'invio della messa a disposizione può essere fatto da chiunque abbia almeno un diploma e aspiri a insegnare come docente, oppure a lavorare come personale ATA (assistente amministrativo o tecnico, o collaboratore scolastico).

Entrare di ruolo SENZA CONCORSO?