Come legare il filo da pesca all'amo?

Domanda di: Nunzia Conte  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (32 voti)

Con una mano fermiamo l'amo, con l'altra giriamo verso l'interno le spire di filo. Avvolgiamo attorno all'amo le spire per un numero tra i 5 ed i 7 giri. Al termine, tiriamo il filo in eccesso con la mano libera o con una piccola pinza.

Come legare amo lenza?

Quindi, si prende l'estremità della lenza e la si fa passare attraverso l'occhiello, intorno al gambo dell'amo e poi di nuovo attraverso l'occhiello. Per concludere, basta Bagnare il filo e tirarlo con delicatezza per fissare il nodo.

Come fare un nodo da pesca?

Tappa 1 : passare il filo nell'occhiello del moschettone o della girella. Tappa 2 : formare un'asola poi avvolgere il filo attorno alla lenza (5/6 giri). Tappa 3 : ripassare il filo nell'asola. Tappa 4 : prima di stringere il nodo, inumidire il filo con la saliva e tagliare la parte in eccesso.

Quali sono i migliori nodi?

I più importanti sono il nodo semplice, il nodo Savoia, il nodo del cappuccino, il nodo del francescano, il pugno di scimmia. Il pugno di scimmia è usato per appesantire cime ma anche per fare il classico portachiavi marinaro. Il nodo semplice è usato raramente. Il nodo d'arresto più usato è invece il Nodo Savoia.

A cosa serve la girella nella pesca?

La girella serve per contrastare le torsioni del filo, e deve assolvere questo compito senza interferire nella robustezza del complesso pescante.

NODO SEMPLICE per AMO da PESCA a PALETTA