Come leggere un amperometro?

Domanda di: Dott. Assia Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (9 voti)

L'amperometro viene messo in serie con il circuito per misurare la corrente. Non può essere collocato attraverso il circuito nel modo in cui è usato il voltmetro, altrimenti il contatore verrà probabilmente danneggiato. Rispetta la polarità. La corrente fluisce dal lato positivo al lato negativo.

Come si misura con l amperometro?

L'amperometro misura la corrente che attraversa la resistenza e lo strumento legge sulla scala graduata il valore della differenza di potenziale ∆V=R∙i.

Qual è la portata di un amperometro?

Un amperometro così costruito è in grado di misurare il valore efficace della corrente anche se la corrente stessa contiene armoniche che ne modificano la forma dell'onda. La portata normale di questi amperometri è di solito di 5 o 10 ampere.

Come capire se c'è corrente?

Per verificare se vi è continuità elettrica tra due elementi collegati da un filo è possibile utilizzare un multimetro in modalità ohmmetro. Tipicamente il valore di resistenza di un filo è molto bassa, al di sotto dei 100 Ω.

Come capire se è corrente continua o alternata?

Nei dispositivi la sigla per indicare la corrente continua è DC (Direct Current), oppure si utilizza il simbolo di una linea continua (—) con tre linee più corte (---) sotto; per la corrente alternata si utilizza invece la sigla AC (Alternating Current) o il simbolo (~).

TUTORIAL COME USARE UN TESTER MULTIMETRO