Come levigare il vetro a casa?

Domanda di: Ing. Cleros Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (58 voti)

Usare carta vetrata
Nel caso di un oggetto in vetro che si è tagliato o rotto in modo uniforme, senza tante frastagliature, si può usare la carta vetrata a grana grossa indossando dei guanti e lavorando su ogni punto del bordo per circa trenta secondi. Continuare così su tutti i bordi del vetro.

Cosa usare per levigare il vetro?

Iniziare pulendo la superficie con un panno in microfibra leggermente inumidito, poi strofinare la superficie con carta vetrata di grana 800, prima di finire l'operazione con la carta vetrata di grana 3000. Se i difetti sono poco profondi, si può iniziare a lucidare con una carta di grana più grossa.

Come si Mola il vetro?

Usa la carta vetrata al carburo di silicio intorno agli angoli dei bordi interni e esterni per arrotondarli e renderli lisci. Leviga, inoltre, ogni altro punto non liscio che noti. Pulisci con un panno bagnato lungo i margini della bottiglia o il pezzo di vetro levigato. Lava il vetro nella lavastoviglie.

Come levigare il cristallo?

Per rendere più brillanti i propri oggetti, innanzitutto, si dovrà procurarsi dell'aceto di vino e dei batuffoli di cotone bianco. Successivamente si dovranno raccogliere tutti quanti gli oggetti di cristallo che si desidera far tornare a brillare, per poi metterli nel lavandino con molta attenzione e cautela.

Come lucidare il vetro temperato?

Usando una microfibra o un altro panno pulito, morbido e privo di lanugine, strofina una piccola quantità di dentifricio sull'area graffiata con un movimento circolare. Lasciare agire per 30 secondi, rimuovere l'eccesso e ispezionare l'area per determinare se è necessaria un'altra applicazione.

Lucidatura del bordo del vetro. Lucidiamo con le nostre mani. DIY