Come mai si chiama Spritz?

Domanda di: Nadir De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (39 voti)

Avendo una gradazione alcolica troppo elevata per i loro palati, chiesero ai locandieri di spruzzare il bicchiere di vino con un po' d'acqua frizzante. In austriaco “Spritzen” significa per l'appunto “spruzzare”. Nacque così una versione molto primitiva dello Spritz.

Cosa significa Aperol Spritz?

L'Aperol Spritz si ottiene miscelando in un bicchiere con ghiaccio tre parti di prosecco, due di Aperol e una di seltz aggiungendo alla fine una fetta di arancia. Aperol Spritz è anche un brand del gruppo Campari.

Come è nato lo Spritz?

L'origine dello spritz è ricondotta all'usanza delle truppe dell'Impero austriaco di stanza nel Regno Lombardo-Veneto di allungare i vini locali, di elevata gradazione alcolica, con seltz o acqua frizzante.

Come si chiama Spritz?

Una volta visto come preparare uno Spritz classico, passiamo alle sue innumerevoli varianti: Sprits Select – il vero Spritz Veneziano. Bitter Spritz o Campari Spritz. Pirlo.

Perché si chiama Aperol?

Il brand name Aperol aggiunge alla radice aper- il suffisso di fantasia –ol, che, integrato nella sillaba -rol ,fa pensare anche al gesto di girare, roteare, proprio come si far per agitare il contenuto di un bicchiere quando si prepara un cocktail.

Come si prepara Aperol Spritz, dosi e ingredienti del Cocktail italiano IBA