Come mettere le lenzuola nella culla?

Domanda di: Elda Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (2 voti)

Usa un coprimaterasso in cotone e posizionalo nella culla insieme a una tela cerata, possibilmente non troppo rigida, e a un lenzuolino ad angoli. Sarebbe meglio se la tela cerata non arrivasse all'altezza del viso del bambino. Non coprire troppo il tuo bambino, un lenzuolino spesso sarà più che sufficiente.

Come mettere lenzuola neonato?

Lo spazio ai lati deve permettere di sistemare le lenzuola. Non deve mai risultare troppo largo, per evitare che il bebè si incastri. Sopra al materasso va sistemato un panno salva pipì. Questo non deve arrivare all'altezza della testa del bambino e va coperto con un panno in flanella.

Come si mettono le lenzuola nella navicella?

Set di lenzuola estive per la navicella

In estate, il cotone è perfetto perché permette alla pelle di traspirare e tiene al fresco il bebè. Nella stagione calda basterà il lenzuolo di sotto: evitate, se potete, anche traversine, che potrebbero far sudare il piccolo.

Come coprire il neonato nella culla?

non coprire troppo il bambino con coperte, lenzuola e piumoni. mettere il bambino con i piedi che toccano il fondo della culla/lettino; in questo modo si eviterà che, durante il sonno, il bambino scivoli verso il fondo del letto e rimanga con la testa infilata sotto le coperte.

Cosa mettere nella culla del neonato?

Un materasso delle dimensioni giuste, perché stia fermo nel lettino. Un panno assorbente, da mettere tra coprimaterasso in plastica e lenzuolino in cotone. Un parabordi in cotone: accertati che sia ben fisso alle sbarre del lettino, in modo che non cada addosso al piccolo mentre dorme.

Rifare la culla