Come si fa a sapere il proprio onomastico?

Domanda di: Lino Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (62 voti)

Su Internet ci sono anche numerosi siti web in cui basta inserire il proprio nome e vi forniranno informazioni sul santo associato al vostro nome o quando festeggiate l'onomastico. A volte si può anche inserire una data se si desidera conoscere i santi di un determinato giorno.

Come capire quando è il tuo onomastico?

In questo caso è stato lo stesso Gesù a nominarlo tale. Con il passare del tempo la festa si è sempre più cristianizzata e oggi si festeggia il proprio onomastico il giorno della festa del santo che porta lo stesso nome.

Chi non ha l'onomastico?

Il nome adespota è quel nome che non ha corrispondenza sul calendario. Non esiste cioè nel calendario un santo, un martire o un beato che porti quel nome. Quindi ci sono alcune persone che, tecnicamente, non possono festeggiare l'onomastico.

Che onomastico è?

Il santo di oggi è Santa Luisa di Marillac - Vedova e Fondatrice, onomastico del nome Luisa; domani si festeggerà Sant'Eriberto dii Colonia - Vescovo e l'onomastico del giorno sarà Eriberto; mentre il santo di ieri era Santa Matilde di Germania - Regina e l'onomastico era Matilde.

Cosa si fa per l'onomastico?

Di solito, è tradizione riunire quel giorno la propria famiglia e i propri cari, magari pranzare o cenare tutti insieme, fare un bel brindisi e gustarsi anche una bella torta. Al “festeggiato” vengono di norma regalati fiori e piccoli pensieri, dei regali.

Onomastico | origine e significato