VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Che fine ha fatto la Telecom?
Con la presentazione del Piano di impresa 2022/2024 i vertici del Gruppo TIM hanno definitivamente scelto di imboccare la strada della “DEMOLIZIONE” del Gruppo SIP-TELECOM, oggi TIM, erede dell'ex monopolista. Il piano infatti prevede la nascita di una società di rete ed una di servizi.
Come si fa a parlare con un operatore della Telecom?
Dall'Italia: Chiama il Servizio clienti 187 per la tua linea fissa o il Servizio Clienti 119 per la tua linea mobile. I numeri sono gratuiti e attivi 24 ore su 24. Dall'estero: Per il Fisso chiama i Centralini Tim ai numeri: +390285951 e +390636881 che ti passeranno il servizio 187.
Perché Telecom scende?
L'attuale calo delle azioni Telecom è legato alle voci che suggeriscono il possibile ingresso di un nuovo operatore nel mercato italiano della telefonia fissa. Non solo: anche la penalizzazione causata da Moody's, che ha declassato TIM a causa del debito accumulato, ha portato il trend a peggiorare.
Chi è il proprietario di Telecom Italia?
L'azionariato di Telecom Italia è costituito in larga parte da investitori individuali (circa 293.000 azionisti in base alle rilevazioni del Libro Soci). Le partecipazioni rilevanti ai sensi di legge sono consultabili su questo sito web alla seguente pagina: Partecipazioni Significative. Finanziaria 2022.
Chi è di TIM è gratuito?
Puoi gratuitamente attivare, disattivare e interrogare temporaneamente il servizio CHI È utilizzando i seguenti codici: Attivazione *65# Disattivazione #65# Verifica dello status di attivazione o disattivazione *#65#
Quando è stata venduta Telecom?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa vuol dire la sigla TIM?
onomastico. Tim è l'abbreviazione del nome inglese Timothy e di altri nomi con la stessa etimologia. Il nome è formato dai termini "timao" (onorare) e "theos" (dio) e significa quindi "che onora Dio". In Italia, la sua variante Timoteo ha avuto una buona diffusione intorno al 1910 e una ripresa, seppur minore, nel 2004 ...
Come si chiama TIM?
Tim: Da Telecom Italia a Tim 1995 Praticamente, un anno dopo la nascita di Telecom, ovvero, nel 1995, grazie ad una parziale scissione dal gruppo principale, nasce Tim (Telecom Italia Mobile) che è controllata da STET per il 63,01%.
Quali operatori si attaccano a TIM?
MVNO che utilizzano la rete TIM:
CoopVoce. Fastweb Mobile * Tiscali Mobile. Kena Mobile. BT Mobile. DIGI Mobil. Green Mobile ( tramite BT Italia ) *
Quanto dura il contratto Telecom?
La durata contrattuale è di 24 mesi per tutte le offerte TIM di rete fissa in commercio, eccetto per le offerte Premium 12 e Premium Per TE 12 per le quali è di 12 mesi e per la Premium Voucher che ha durata contrattuale di 20 mesi.
Come liberarsi di TIM?
Recesso anticipato TIM: come effettuarlo Dopo aver chiamato il Servizio Clienti al numero 187, bisogna chiedere all'operatore a quale indirizzo inviare la richiesta di recesso. Quindi, quest'ultima deve essere inviata tramite una raccomandata con ricevuta di ritorno o al numero di fax 800-000187.
Qual è la sottomarca di TIM?
Kena Mobile è l'operatore virtuale di TIM creato appositamente per corteggiare gli utenti basso spendenti attraverso tariffe chiare, semplici ed a prezzi contenuti.
Cosa sta succedendo a Telecom Italia azioni?
Telecom Italia TIM (+3,1%) la migliore al FTSEMib Il titolo ha guadagnato il 3,14% a 0,3187 euro dopo aver oscillato tra un minimo a 0,3154 euro e un massimo a 0,3284 euro.
Quanti utenti ha telecom?
TIM, risultati secondo trimestre 2022: numero totale di SIM sempre intorno ai 30,4 milioni. Il Consiglio di Amministrazione di TIM, riunitosi oggi, 3 Agosto 2022, sotto la presidenza di Salvatore Rossi, ha approvato la Relazione Finanziaria al 30 Giugno 2022.
Come togliere Telecom?
Per richiedere la cessazione definitiva di una linea TIM, puoi:
Chiamare il Servizio Clienti al numero 187, attivo tutti i giorni 24 ore su 24; Accedere alla tua Area Personale, entrare nella sezione “Gestisci” e fare clic sul pulsante “Disattiva” alla voce Stato della Linea. Recarti in un negozio abilitato.
Perché la fibra Tim non funziona?
I problemi fibra Telecom Tim possono dipendere da un disservizio del gestore o dal malfunzionamento dei dispositivi che stai utilizzando. Ecco le motivazioni maggiormente ricorrenti: erogazione del servizio al di sotto degli standard di qualità stabiliti sul contratto. malfunzionamento del modem.
Perché Enel perde in Borsa?
Dati operativi superiori alle previsioni, ma posizione finanziaria netta (indebitamento finanziario netto salito a 59,130 miliardi, +13,8% rispetto a fine 2021) impattata dalle turbolenze delle materie prime.
Dove mandare un reclamo a Telecom?
Raccomandata A/R Tim indirizzata all'Ufficio reclami Tim, presso:
Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti di utenze fisse. Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile.
Come si può contattare Telecom se non si è clienti?
Altrimenti, un'altra cosa che puoi fare è contattare direttamente il reparto commerciale di TIM, tramite il numero verde gratuito 800 583 993, attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 21:00 e il sabato dalle 09:00 alle 19:00.
A cosa corrisponde il numero 187?
Per parlare con il Servizio Clienti di TIM, puoi chiamare il numero gratuito 187, attivo tutti i giorni, 24 ore su 24.