Come mettere un solo dente?

Domanda di: Adriano Damico  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (71 voti)

Il procedimento per sostituire un solo dente attraverso il ponte su denti naturali è il seguente: i denti pilastro vengono ridotti a un moncone, su di essi vengono fissate le le due capsule alle quali è attaccata la protesi che prenderà il posto dello spazio vuoto lasciato dal dente caduto.

Come coprire la mancanza di un dente?

Il ponte dentale è una protesi dentale composta da 3 o più corone che servono per coprire lo spazio dove una volta c'era il tuo dente. Per applicare il ponte bisogna “sbucciare” i 2 denti vicini a quello che manca per renderli più piccoli: in questo modo possono fare da pilastro al ponte che li sovrasterà.

Quanto costa per mettere un solo dente?

Il costo medio in Italia di un impianto dentale comprensivo di corona dai 1.200 euro ai 3.000 euro per un singolo dente e dai 4.000 euro fino a 30.000 euro per un'intera arcata. Gli impianti dentali consentono infatti di sostituire un dente grazie al posizionamento nell'osso di una vite in titanio.

Come mettere un dente mancante senza impianto?

Se manca un dente è possibile ricorrere a una protesi parziale rimovibile ovvero delle dentiere mobili flessibili in nylon senza palato. Sono protesi realizzate con materiale termoplastico altamente resistente, sono poco invasive e perfettamente biocompatibili.

Come mettere a posto un dente?

Gli impianti dentali per sostituire uno o più denti mancanti

L'impianto dentale è la soluzione di prima scelta nella maggior parte dei casi di perdita o mancanza di un dente. Consiste nell'inserire nello spazio rimasto vuoto una vite che servirà al nuovo dente come perno a cui agganciarsi.

Tutti i passaggi reali dell'impianto dentale