Come misurare distanza con telefono?

Domanda di: Quirino Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 26 ottobre 2023
Valutazione: 4.4/5 (47 voti)

Smart Measure per Android è un telemetro portato ad app per misurare distanze, altezze, larghezza e l'area di un obiettivo mediante calcoli trigonometrici. L'uso è molto semplice, ti basterà infatti alzarti in piedi, puntare la fotocamera dello smartphone dove preferisci, e premere l'otturatore.

Come misurare le distanze con il cellulare?

sul tuo telefono o tablet Android. Tocca e tieni premuto un punto qualsiasi della mappa che non corrisponda al nome o all'icona di un luogo. Viene visualizzato un segnaposto rosso. Seleziona Misura distanza .

Come misurare la distanza senza strumenti?

Molto utilizzato è il palmo della mano, oppure la cosiddetta 'spanna', ovvero la distanza tra la punta del pollice e l'estremità del mignolo, che si aggira sui venti centimetri. Per le distanze maggiori potrete servirvi dell'avambraccio, calcolato dal gomito fino alla punta del nostro indice.

Come si chiama l'app per misurare?

Google Measure consente di stimare la distanza tra due punti nel mondo reale tramite la fotocamera del telefono. Google ha lanciato la nuova applicazione Google Measure, ora disponibile nel Play Store per Android, con la quale è possibile usare lo smartphone per misurare, attraverso la fotocamera, oggetti reali.

Come calcolare la distanza da un posto all'altro?

Per misurare la distanza tra due punti:
  1. Apri Google Maps sul computer.
  2. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul punto di partenza.
  3. Seleziona Misura distanza.
  4. Per creare un percorso da misurare, fai clic su un punto qualsiasi della mappa. ...
  5. Al termine dell'operazione, nella scheda in basso, fai clic su Chiudi .

Come misurare la distanza tra due o più punti