Come nascondere scarpe all'ingresso?

Domanda di: Ferdinando D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (22 voti)

Per un ingresso davvero completo basterà aggiungere un pouf, una poltroncina o una panchetta per sedersi a calzare o togliere le scarpe in totale comfort. Spazio permettendo, un mobile per le scarpe posizionato vicino alla porta d'entrata è la soluzione migliore per un'organizzazione razionale degli ambienti domestici.

Dove mettere le scarpe ingresso?

  1. Camera da letto. La scarpiera in camera da letto è il posto perfetto se anche tu desideri provare davanti allo specchio il tuo “outfit” completo prima di uscire. ...
  2. Ingresso. Una delle collocazioni preferite per la scarpiera è l'ingresso di casa. ...
  3. Bagno. ...
  4. Corridoio. ...
  5. Ripostiglio. ...
  6. Scale. ...
  7. Balcone. ...
  8. Pouf contenitore.

Come mettere le scarpe senza scarpiera?

6. Cassette della frutta. Le cassette della frutta sono molto versatili e possono essere riciclate anche come scarpiera alternativa. Le cassette in legno sono perfette come mensole da parete: basta inserire un piano di compensato per creare un doppio ripiano interno, sul quale potrai appoggiare le tue scarpe preferite.

Cosa si usa per riporre le scarpe?

Trovate un posto buio, fresco e asciutto per conservare le scarpe. Il luogo migliore per conservarle è un armadio fresco e buio, che non si riscalda eccessivamente e non ha problemi di muffa. Se non avete abbastanza spazio, potete metterle sotto al letto o comprare una scarpiera.

Dove mettere le scarpe fuori casa?

È consigliabile lasciarle fuori. O meglio, al di fuori di tutte le aree della casa in cui si passa la maggior parte del tempo.
...
Quando arrivi a casa, le scelte migliori sono:
  1. lasciare le scarpe in un luogo esterno riparato,
  2. mettere le scarpe in un disimpegno,
  3. usare una pratica scarpiera.

Addio disordine ❗ 20 trucchi per tenere in ordine scarpe e vestiti | Scarpiera fai da te