Come non far diventare nero un bracciale?

Domanda di: Noel Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (29 voti)

La bigiotteria che diventa nera perde valore dal punto di vista estetico e trasmette una sensazione di sporco. Eppure esiste un piccolo trucco preventivo per evitare il problema: cospargere su collane, bracciali e monili, dello smalto trasparente, che sarà molto efficace contro l'ossidazione.

Come evitare che un braccialetto si ossidi?

Un piccolo consiglio se si vuole ovviare al problema dell'ossidazione, è di cospargere le superfici degli oggetti di bigiotteria con dello smalto trasparente, quello usato per le unghie, così da eliminare il problema dell'ossidazione ed avere sempre il bracciale preferito o la collana adorata in splendida “forma”.

Perché i bracciali diventano neri?

I gioielli che hanno il colore naturale del metallo di cui sono composti possono diventare più scuri ad opera dell'ossidazione, un fenomeno che comporta la perdita della loro lucentezza a causa del formarsi di una patina più scura sulla loro superficie, in conseguenza di una prolungata esposizione all'aria e all' ...

Come togliere il nero da un bracciale?

Basta, infatti, prendere mezzo bicchiere di succo di limone, mescolarlo con un po' di acqua tiepida e lasciare i gioielli in ammollo per circa 15 minuti. Dopo questo processo basterà risciacquare anelli e bracciali con acqua tiepida e asciugarli con un panno pulito. I gioielli saranno così subito più lucenti!

Quali bracciali non diventano neri?

L'acciaio inossidabile è anche più duro rispetto l'argento, perciò i gioielli prodotti in acciaio sono più resistenti ai graffi. Con l'uso non cambiano il suo colore, resistono alla corrosione e alla ossidazione.

VIDEO HACK - eliminare l'ossidazione dai gioielli in 5 MINUTI!!!