Come non far puzzare le ascelle rimedi naturali?

Domanda di: Artemide Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (28 voti)

Le foglie di timo o rosmarino possono essere usate per l'eccessiva sudorazione. Vanno applicate sempre sulla zona interessata, quindi sulle ascelle dopo averle lavate. Anche il gel di aloe vera risulta molto efficace nel neutralizzare il cattivo odore. E' consigliabile usarlo dopo la doccia prima di andare a a letto.

Come combattere il cattivo odore delle ascelle?

Cosa Fare. In caso di sudorazione ascellare particolarmente acre ed abbondante, il rimedio più indicato è l'utilizzo di deodoranti antitraspiranti (da applicare immediatamente dopo la normale detersione). A tale scopo, i deodoranti più adatti vengono formulati con cloruro di alluminio.

Perché puzzo anche se mi lavo?

Sudore acido: cause della bromidrosi

Ad esempio, le infezioni fungine o micotiche, dovute principalmente alla Candida Albicans, alcuni tipi di dermatiti, o patologie più serie come il Diabete Mellito. Anche l'obesità e l'alimentazione possono essere causa di questo disturbo.

Come eliminare l'odore di sudore?

Aceto: puoi utilizzare l'aceto allo stesso modo del bicarbonato. Mettilo in lavatrice insieme al detersivo o metti i vestiti in ammollo per tutta la notte in una miscela composta da tre parti d'acqua e una parte di aceto prima del lavaggio.

Che deodorante usare per non puzzare?

Il miglior deodorante per regolare la sudorazione

Deodorante Original Antitraspirante di Perspirex. Deodorante roll-on che contrasta l'eccessiva sudorazione, Perspirex Original anti-traspirante è un anti-traspirante e che, oltre ad avere la stessa azione di un normale deodorante limita la traspirazione.

ELIMINA LA SUDORAZIONE E IL CATTIVO ODORE PER SEMPRE - ADRI TIPS - ITALIANO