Come non far suonare l'antitaccheggio?

Domanda di: Vinicio Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (44 voti)

La disattivazione dei tag, per evitare che facciano partire l'allarme quando la merce passa, si può effettuare al banco in due modi: rimuovendoli, per esempio se sono applicati all'interno di una placca antitaccheggio, o cancellando loro uno o più bit mediante un lettore/scrittore RFiD.

Come smagnetizzare l'antitaccheggio?

Per rimuovere la placca antitaccheggio, diventa imprescindibile l'impiego di appositi distaccatori da parte di chi lavora alla cassa. L'etichetta viene tolta, senza che il prodotto venga compromesso. In alternativa, vi sono anche dei disattivatori antitaccheggio, deputati a smagnetizzare l'etichetta.

Come rubare con antitaccheggio?

Si mettono sotto gli abiti una sorta di pancera elastica cucita a mano, cui poi attaccano un dispositivo collegato a una specie di trasmittente che tengono in borsa o in tasca. In questo modo riescono a rubare abiti o oggetti nei negozi anche se sono protetti dalla placchetta antitaccheggio.

Come togliere antitaccheggio facilmente?

Alcuni negozi utilizzano le calamite per rimuovere le placchette. Perciò, prova a posizionare due calamite sui lati del perno in modo da toglierlo. In alternativa, usa un magnete molto forte (il neodimio) sulla parte in rilievo e tira via il perno.

Come non fare suonare il codice a barre?

Antitaccheggio tablet

Una soluzione utile è costituita dai blocchi che serrano gli angoli del dispositivo elettronico, talvolta collegati tramite un cavo allo scaffale nella quale sono esposti, oppure saldati ad esso con una piastra di metallo tramite le viti o un adesivo, nel caso in cui non si desideri fare un foro.

Rimuovere Dispositivo Antitaccheggio Da Soli