Come non lasciare aloni sui mobili opachi?

Domanda di: Erminio Riva  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (40 voti)

Il prodotto che non utilizzeremmo mai
No, nessuno di questi: si tratta del detersivo per vetri! Per far andare via lo sporco più ostinato e non far comparire ditate indesiderate, usare questo detergente è la scelta migliore. Scegliamone uno delicato e senza ammoniaca e utilizziamolo insieme a un panno in microfibra.

Come pulire mobili opachi senza aloni?

Usare un panno morbido

Bagnare con acqua tiepida un panno morbido che non rilasci pelucchi (ideale la microfibra o la pelle di daino) per lavare le superfici con prodotti specifici per il laccato.

Come non lasciare aloni sui mobili?

Prodotto naturale al 100% e rispettoso della Natura, il sapone di Marsiglia si conferma fra i detergenti più adatti anche per la pulizia dei mobili laccati. Sarà sufficiente diluire alcune scaglie in una bacinella di acqua tiepida e poi, dopo averlo imbevuto, passare il panno sulle superfici per farle tornare lucide.

Come pulire i mobili in legno opaco?

Acqua e aceto: mescolate acqua e aceto in parti uguali e passate la soluzione ottenuta sulla superficie del mobile con l'aiuto di uno straccio pulito. Asciugate subito dopo con un panno asciutto e morbido.

Come pulire mobili in laminato opaco?

Per una perfetta pulizia delle ante in laminato vi consigliamo di utilizzare un panno in microfibra e un prodotto detergente specifico. Da evitare assolutamente l'uso di Acetone, perché potrebbe danneggiare i bordi in materiale plastico, Trielina, Ammoniaca, Alcool Etilico.

Mobili della cucina UNTI e SPORCHI? Ecco 3 rimedi INFALLIBILI a costo ZERO!