Come non pagare IMU residenti all'estero?

Domanda di: Ing. Graziano Marino  |  Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (38 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi è pensionato in Germania è iscritto all Aire deve pagare l'IMU?

Infatti, è utile ricordare che fino al 2019 le imposte patrimoniali sulla prima casa non erano dovute dai pensionati residenti all'estero e iscritti all'AIRE. Tuttavia, la Legge n. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020) ha cancellato l'esenzione, per evitare una procedura d'infrazione da parte dell'Europa.

Quando è possibile non pagare l'IMU?

Per non pagare l'Imu, una casa, oltre che abitazione principale, deve anche non risultare al catasto classificata in una categoria di lusso, cioè non deve essere una villa, un'abitazione signorile o un castello.

Chi può non pagare l'IMU?

Chi non deve pagare l'IMU? Dal 1° gennaio 2014 sono esenti dal pagamento dell'IMU i possessori delle abitazioni principali accatastate nelle categorie A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7 e delle relative pertinenze.

Chi risiede all'estero deve pagare la Tari?

Si, l'immobile posseduto dal cittadino italiano residente all'estero e iscritto all'A.I.R.E. è oggetto del pagamento della TARI, in quanto la stessa non è mai stata esente.

IMU per i residenti all’estero | Dott. Paolo Florio