Perché il cellulare non legge la carta identità elettronica?

Domanda di: Baldassarre Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (59 voti)

Il primo è realmente un malfunzionamento della tua carta d'identità elettronica, il secondo potrebbe essere un problema legato alla specifica procedura di lettura ed un terzo ed ultimo problema potrebbe essere legato al tuo attuale smartphone.

Cosa fare se il telefono non legge la carta d'identità?

il problema potrebbe dipendere da un'altra applicazione che legge i tag NFC installata sul dispositivo. Questa app viene aperta automaticamente quando è avvicinata una smart card esterna, in questo caso è necessario cancellare l'applicazione in background o disinstallarla.

Come leggere la carta d'identità elettronica dal cellulare?

Scarica l'app Cie ID dal play store di Google. L'app può essere utilizzata su tutti gli smartphone Android versione 6 (Marshmallow) o successiva, dotati di interfaccia NFC. Avvia l'app e abilita la tua Carta di Identità Elettronica(CIE) sullo smartphone cliccando il pulsante Registra la tua carta.

Come fare se NFC non funziona?

Vai in Impostazioni > Applicazioni > clicca sulle 3 linee accanto a Applicazioni personali > Mostra applicazioni di sistema > OK > cerca NFC > Memoria archiviazione > Cancella dati e Svuota Cache . Spegni e riavvia il telefono.

Dove posizionare la CIE sullo smartphone?

Successivamente, quando si effettua il login in un servizio della PA attraverso il tasto "Entra con CIE", basterà semplicemente avvicinare il documento fisico alla parte posteriore dello smartphone che, come avviene con i pagamenti contactless effettuati in modalità contactless, non farà altro che leggere il chip NFC.

Come leggere la CIE v3 con lo smartphone NFC