Come non sentire le turbolenze?

Domanda di: Sig.ra Ileana Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (49 voti)

Non appena sali sull'aereo, puoi spiegare la tua situazione al personale di bordo e richiedere il posto che più ti fa sentire al sicuro. Per percepire meno le turbolenze è meglio posizionarsi nei pressi delle ali, mentre il punto peggiore è in coda all'aereo: lì le sentirai di più.

Come sentire meno le turbolenze in aereo?

La turbolenza è praticamente inevitabile durante il volo, ma scegliere un posto vicino al centro dell'aereo, sopra l'ala, la renderà più sopportabile. Più ti siedi lontano dalle ali, più la turbolenza sarà evidente.

Dove non si sentono le turbolenze in aereo?

Stai vicino alle ali. I posti al centro dell'aereo, vicino alle ali sono quelli dove la turbolenza si sente di meno. Anche i posti in testa vanno bene, ma di solito sono occupati dalla prima classe, quindi se voli in economy punta sui posti centrali, vicino alle ali.

Perché non avere paura delle turbolenze?

Ecco perché non bisogna spaventarsi delle turbolenze: da che cosa sono causate e cosa provocano a chi è in volo. Le turbolenze possono essere causate da un semplice passaggio di quota, quando il pilota sta cercando di spostarsi verso un punto più alto dove la turbolenza non verrà più avvertita.

Come evitare turbolenze?

Prova a evitare di bere bevande diuretiche, come il caffè o il tè. Se sei in bagno durante una turbolenza, mantieniti forte alle apposite maniglie. Conosci le cause della turbolenza. Capire la frequenza di un fenomeno, rende il fenomeno stesso meno spaventoso.

Turbolenze: cosa sono e come non averne paura