Come organizzare i piatti?

Domanda di: Sig.ra Carmela Sala  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (7 voti)

Piatti e bicchieri vanno nel cestone o nel pensile più vicino alla lavastoviglie. Gli strofinacci devono essere a vista e facili da afferrare. Se hai la cucina grande, metti più di un gancio per gli strofinacci, uno vicino al lavello, uno vicino ai fuochi o all'area di lavoro.

Come mettere in ordine i piatti?

USA I SEPARATORI

Piatti e pentole vanno impilati con qualche astuzia. Puoi usare le griglie portapadelle e portapiatti con i manici, che ne facilitano la presa. Oppure piccoli supporti che dividono l'altezza tra due ripiani: è l'ideale per sovrapporre, senza impilarli, barattoli, bicchieri, tazze.

Come organizzare la cucina in modo funzionale?

Per essere funzionale, una cucina deve essere progettata considerando 4 zone distinte: quella progettata per la conservazione, l'area per la preparazione dei cibi, che si estende poi all'area di cottura e quella per la pulizia. Per conservare i cibi sono necessarie dispense e frigoriferi.

Come sistemare piatti e pentole?

Per organizzare nel modo corretto una cucina è fondamentale progettarla nel modo corretto. Vale la regola della prossimità, è quindi importante posizionare le pentole vicino al piano cottura, piatti e bicchieri vicini alla lavastoviglie per facilitare il compito di svuotamento della stessa.

Come vanno i bicchieri?

I bicchieri possono essere radunati in un unico spazio così da creare l'angolo a loro disposizione. È bene suddividerli per tipologia, mettendo sui ripiani più comodi all'accesso quelli di uso quotidiano (acqua e vino, ad esempio) e sui ripiani più in alto e più scomodi quelli meno usati.

ORGANIZZAZIONE CUCINA, ORGANIZZIAMO I PIATTI ep.11