Come ottenere il bonus per l'acquisto di un televisore?

Domanda di: Dr. Donatella Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (57 voti)

Per ottenere l'agevolazione bisogna dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare con Isee fino a 20mila euro. Il bonus si può richiedere una sola volta a famiglia.

Come richiedere il bonus tv da 100 euro?

La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell'acquisto la TV obsoleta.

Che documenti servono per bonus rottamazione Tv?

COME RICHIEDERE IL BONUS TV DECODER
  • codice fiscale ed estremi del documento d'identità dell'acquirente;
  • dati identificativi dell'apparecchio;
  • prezzo finale di vendita.

Chi ha diritto al bonus rottamazione Tv?

Bonus Rottamazione TV

Può essere richiesto da chi rottama un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, risiede in Italia ed è in regola con il pagamento del canone al servizio di radiodiffusione. Non prevede limiti di ISEE. Consiste anch'esso in uno sconto (fino a 100 euro) sul prezzo d'acquisto.

Quando scade il bonus tv rottamazione?

La scadenza dei due bonus tv, bonus “Tv e Decoder” e bonus “Rottamazione TV, è stata anticipata dal 31 dicembre 2022 al 12 novembre 2022, per mancanza di risorse. Dunque il bonus non è più valido.

BONUS ROTTAMAZIONE TV: cos'è e COME OTTENERLO 📺 🔨.