Come ottenere il permesso di guida nonostante la sospensione della patente?

Domanda di: Flaviana Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (37 voti)

Entro 5 giorni dal ritiro della patente e solo nel caso in cui dalla commessa violazione non sia derivato un incidente, il conducente a cui è stata sospesa la patente può presentare istanza al Prefetto per ottenere un permesso di guida per determinate fasce orarie e comunque di non oltre tre ore al giorno.

Quanto costa permesso provvisorio di guida?

Il permesso può essere rilasciato per una sola volta ed è valido fino all'esito finale delle procedure di rinnovo. Per il rilascio del nuovo permesso non occorre un nuovo pagamento della tariffa N019-BOLLI € 16,00 - IMPOSTA DI BOLLO.

Come riavere la patente sospesa per motivi di lavoro?

Entro cinque giorni da quando ha avuto notizia del ritiro della patente, il conducente può presentare al Prefetto una istanza per ottenere il permesso di guida per motivi di lavoro. Il conducente indica le fasce orarie nelle quali ha necessità dell'auto per recarsi al lavoro.

Come ridurre il tempo di sospensione della patente?

Se si vuole diminuire il periodo di sospensione è necessario presentare ricorso al Giudice di pace civile o essere assolti in sede penale. Il ricorso al giudice di pace civile deve essere presentato entro 30 giorni dalla notifica della sospensione della patente da parte del Prefetto.

Come andare a lavorare senza patente?

Per richiedere il permesso orario di guida è necessario presentare motivata istanza al Prefetto, corredata della necessaria documentazione. L'istanza deve essere presentata alla Prefettura del luogo della commessa violazione entro 5 giorni dal ritiro della patente.

Quando è possibile ottenere la restituzione della patente sospesa