Come ottenere il permesso provvisorio?

Domanda di: Giovanna Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (65 voti)

Se sulla patente risulta un provvedimento di revisione il conducente deve verificare presso l'Ufficio motorizzazione civile la possibilità di ottenere il permesso di guida provvisorio e, se ciò è consentito, può richiedere il permesso solo all'Ufficio motorizzazione civile.

Quando viene rilasciato il permesso provvisorio di guida?

se la patente è scaduta: il​ ​permesso​ ​provvisorio, della validità di trenta giorni, viene rilasciato dall'UMC, a seguito di presentazione della richiesta di duplicato e del certificato medico rilasciato da uno dei sanitari indicati nell'art. 119 comma 2 e 4 del Codice della strada.

Come richiedere il permesso di guida?

La procedura si svolge tramite il sito internet del Portale dell'automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it), e il conducente potrà utilizzare le credenziali di cui fosse già in possesso per poi selezionare la funzione “Rilascio permesso di guida provvisorio”.

Quanti giorni si può guidare con la patente scaduta?

Guidare con la patente scaduta significa incorrere in un illecito amministrativo che comporta sanzioni pecuniarie e ritiro della patente stessa. Secondo le leggi del Codice della Strada è vietato guidare con la patente scaduta anche se solo di un giorno.

Come evitare la commissione medica patenti?

La possibilità di un'esenzione dalla visita in Commissione per il rinnovo della patente di guida è possibile solo per i titolari di una patente speciale, ovvero dei mutilati e minorati fisici, nei casi giudicati opportuni.

Permesso di soggiorno provvisorio: come ottenerlo (Guida semplice).