Come ottenere la cancellazione dei reati penali dal casellario giudiziario?

Domanda di: Prisca Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (37 voti)

È possibile, infatti, cancellare una condanna dalla fedina penale facendo ricorso a due istituti:
  1. la riabilitazione disciplinata agli articoli 178 e seguenti del codice penale;
  2. l'incidente di esecuzione ai sensi degli articoli 445, secondo comma e 460, quinto comma del codice di procedura penale.

Come avere il casellario giudiziale pulito?

Cancellare i dati dal Casellario Giudiziale

Un rimedio è ricorrere all'istituto della riabilitazione, previsto dall'art. 179 del Codice Penale. La riabilitazione è concessa solo al verificarsi di precise condizioni ed è annotata a margine della sentenza di condanna ex art. 193 disp.

Quando si pulisce il casellario giudiziale?

In generale: DOPO 3 ANNI dalla fine della pena; DOPO 8 ANNI se sei RECIDIVO; DOPO 10 ANNI se è stata dichiarata la abitualità, la professionalità o la tendenza a delinquere. SE HAI PAGATO le spese processuali e gli obblighi risarcitori (quanto dovevi alle vittime o ai danneggiati dal reato).

Come chiedere l'estinzione del reato?

La legge prevede che il reato si estingue per effetto del decorrere del tempo, a certe condizioni: se entro i termini stabiliti, il condannato non commette un delitto o una contravvenzione della stessa indole e adempie gli obblighi impostigli, il reato è estinto.

Quanto costa pulire il casellario giudiziale?

per la richiesta normale, senza urgenza occorre una marca da bollo di euro 3,87 + una marca da bollo di euro 16,00 = totale euro 19,87.

Come ottenere la riabilitazione penale?