VIDEO
Trovate 42 domande correlate
Quando i traghetti costano meno?
Basta giocare d'anticipo: iniziate a farvi un'idea delle tariffe già in inverno, confrontando più traghetti per capire quale compagnia vi possa garantire un prezzo basso. La richiesta a dicembre, gennaio e febbraio è molto bassa e per questo motivo i costi del viaggio non rincareranno più del dovuto.
Quando prenotare il traghetto per la Sardegna per risparmiare?
Per i viaggi in Sardegna in estate conviene prenotare i biglietti del traghetto vari mesi prima. Muovendosi almeno 6-8 mesi prima della partenza prevista (diciamo l'autunno precedente) è possibile trovare le tariffe migliori e alcune offerte da non lasciarsi scappare.
Quanto costa portare la macchina sul traghetto per la Sardegna?
Stesse condizioni ma tratta Civitavecchia-Olbia: Per viaggio con automobile prezzo del biglietto di 620,23 euro, imbarcando la propria moto il costo è di 477,88 euro, infine, imbarcare il camper comporta un esborso di 412,23 euro.
Quando conviene acquistare i biglietti del traghetto per la Sardegna?
Non esiste un momento specifico che permette di risparmiare sul traghetto, tuttavia è consigliabile prenotare almeno 5/6 mesi prima, dunque in inverno se si viaggia in estate.
Qual è la migliore compagnia di traghetti per la Sardegna?
La Moby Lines è probabilmente la compagnia di traghetti più famosa e gettonata: sono moltissimi i vacanzieri che ogni anno viaggiano su queste navi per raggiungere la Sardegna.
Su quale sito prenotare traghetti Sardegna?
Prenotazione Traghetti per la Sardegna. TraghettiPerSardegna.it è il servizio di biglietteria online per le navi e traghetti da e per la Sardegna. Seleziona la data di andata e ritorno, la tratta desiderata e prenota online il tuo traghetto low cost per l'isola sarda risparmiando!
Come risparmiare con Grimaldi Lines?
Grimaldi Lines è partner di PAYBACK, il programma fedeltà multipartner che premia i tuoi acquisti di tutti i giorni. Se sei un cliente PAYBACK hai il 10% di sconto sull'acquisto dei collegamenti marittimi per Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia (da/per Brindisi) e puoi accumulare 1 punto per ogni euro speso!
Come pagare meno un biglietto?
Registrandosi sul sito Trenitalia, si richiede “Cartafreccia” per iniziare l'accumulo dei punti ad ogni viaggio effettuato (automaticamente, se l'acquisto è on line, oppure comunicando il codice “Cartafreccia” se i biglietti vengono acquistati tramite altri canali). Lo sconto potrà variare dal 5% al 10%.
Come risparmiare biglietti?
Quando prenotare un volo aereo
Prenota il pomeriggio. ... Prenota durante la settimana. ... Prenota con anticipo. ... Studia le tariffe su un portale di confronto voli. ... Cancella i cookies e naviga in incognito. ... Acquista sul sito della compagnia aerea. ... Simula un acquisto per più persone.
Quanto si paga il traghetto con la macchina?
Il biglietto per i pedoni ha un costo di 2,50 euro. Il biglietto per attraversare lo Stretto in auto ha un costo di 37 euro, al quale si aggiungerà un solo euro per il biglietto completo di andata e ritorno. Il biglietto di ritorno deve essere usato nelle 24 ore dall'emissione.
Quanto costa prendere la cabina a bordo?
Normalmente hanno un costo contenuto di circa 10 euro a persona, da sommare al costo del posto ponte. Della sistemazione in poltrona abbiamo già parlato in questo dettagliato articolo. Le cabine sono divise per varie tipologie: interne, esterne, cabine per disabili e cabine con accesso animali.
Come si mette la macchina sul traghetto?
Per imbarcarsi con auto al seguito, è necessario presentarsi, a seconda della compagnia di navigazione e del porto, dai trenta ai novanta minuti prima della partenza. È obbligatorio avere veicoli efficienti in ogni parte, soprattutto per quanto riguarda gli organi di frenatura, rotolamento e sospensione.
Qual è il traghetto più veloce per la Sardegna?
I collegamenti in traghetto più veloci per la Sardegna Per raggiungere Civitavecchia dal principale porto sardo settentrionale sono necessarie solo 5 ore, contro le 8/10 impiegate dalla traversata notturna. Ad offrire la tratta è anche Grimaldi Lines .
Quanto costa portare un auto in Sardegna?
Per spedire auto in Italia, si va da un minimo di 150 euro fino a 1000 euro o più in caso di trasporti particolari. Questa forbice è molto ampia perché ci sono diversi fattori che influenzano il prezzo per spedire un'auto: luogo di ritiro e consegna, distanza e tratta da percorrere, tipologia di veicolo…
Quanto costa il traghetto Sardegna?
I prezzi si aggirano dai 50 € circa per un singolo ai 250 € circa per una famiglia e un'automobile. Tutte le rotte Tirrenia consentono varie offerte per Moto, Camper, furgoni o grandi gruppi di persone, oltre ad offerte per residenti e nativi.
Quanto tempo prima bisogna stare per imbarcarsi per la Sardegna?
A che ora mi devo presentare all'imbarco per il check-in? I passeggeri senza veicolo devono presentarsi all'imbarco 30 minuti prima della partenza. I passeggeri con veicolo devono presentarsi all'imbarco almeno 1 ora prima della partenza del traghetto.
Come si paga il traghetto?
Con Grimaldi Lines acquisti il biglietto on-line in modo rapido e sicuro! Puoi utilizzare tutte le carte di credito, prepagate e bancomat dei circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, Maestro, American Express e Diners Club.