Come partecipare a un bando Erasmus?

Domanda di: Dott. Monia Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (50 voti)

Per iscriversi al programma Erasmus è necessario presentare domanda su apposito modulo, entro la data di scadenza specificata dall'università nel proprio bando pubblicato ogni anno tra gennaio e aprile e bisogna avere competenze linguistiche sufficienti del paese ospitante.

Quando esce il bando Erasmus 2023?

Le graduatorie saranno pubblicate online su AlmaRM a partire dal 9 marzo 2023. Nota bene: non è prevista alcuna riapertura del bando; se sei interessato ad effettuare una mobilità nell'a. a. 2023/24 potrai candidarti solo entro il 9 febbraio 2023.

Che media ci vuole per fare l'Erasmus?

1) Media dei voti degli esami non inferiore a 24/30 per gli studenti e voto di laurea non inferiore a 100/110 per i candidati laureati. 2) Non essere in debito, alla data della presentazione della domanda per accedere alla selezione, per più di due esami relativi all'a. a. precedente o agli anni anteriori.

Che livello di inglese serve per l'Erasmus?

Il bando Erasmus+ Mobilità per tirocinio a.a. 2023/24 richiede per poter partecipare una conoscenza linguistica, nella lingua del tirocinio, pari al livello B1.

Quando esce la domanda per l'Erasmus?

Il bando Erasmus+ Studio esce una volta l'anno, periodo novembre-dicembre. La domanda è per andare in mobilità l'anno accademico successivo a quello in cui viene fatta la domanda. Il bando Erasmus+ Traineeship esce una volta l'anno, periodo ottobre-novembre.

ERASMUS - TUTTO QUELLO CHE DOVRESTI SAPERE | Bando, Affitto, Università, Learning agreement, Esami