Come portare segnale TV da una stanza all'altra senza fili?
Domanda di: Maria Valentini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(67 voti)
Ripetitore segnale TV: come funziona
Un ripetitore per il segnale dell'antenna TV è costituito da due parti: una parte è posizionata in prossimità del segnale, che deve catturare e trasmettere all'altra parte, che si occupa di riceverlo e trasmetterlo al dispositivo.
Come fare però se la TV è senza cavo dell'antenna ma non vi va di fissare uno schermo troppo piccolo? Nessuna paura, esiste una soluzione anche a questo: si chiama Chromecast ed è un piccolo dispositivo prodotto da Google, il quale consente di inviare flussi audio/video al televisore senza l'ausilio di cavi.
Basta semplicemente collegare il proprio ripetitore alla presa TV già presente nella propria abitazione; si riceve quindi il segnale dall'antenna sul tetto tramite un cavo diretto in caso di un'abitazione privata singola oppure tramite l'impianto centralizzato d'antenna nel caso si tratti di un condominio.
Come collegare due televisori con una sola antenna?
Se abbiamo la necessità di sdoppiare un cavo di antenna, per portarlo ad esempio in tre stanze diverse, possiamo utilizzare un “semplice” partitore. In questo dispositivo, abbiamo un ingresso – nel quale andrà collegato il cavo principale proveniente dall'antenna – e tre (ma possono essere anche di più) uscite.
Come prolungare cavo antenna senza perdere segnale?
Il primo, quello più efficace, è di utilizzare una presa a muro già esistente e di far passare il cavo dell'antenna per la scatola portafrutti. Tecnicamente è la soluzione più corretta perché permette di prolungare l'antenna tv senza che il cavo passi per la casa.