VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Come coprire la torta per non farla seccare?
Come evitare di far seccare i dolci Possiamo allora usare delle campane in plastica o in vetro per le torte, mentre per i biscotti e le creazioni di piccola taglia va bene un barattolo o una latta, con tanto di coperchio a chiusura ermetica.
Come staccare la torta dallo stampo?
Infatti, se dopo aver imburrato lo stampo vi accorgete che la torta ai bordi non si stacca, con l'aiuto di un coltello dalla lama sottile o con una spatola, staccate con cura i bordi, finché la torta non viene via. Badate bene che è sempre meglio far riposare e raffreddare i dolci prima di estrarli dallo stampo.
Dove tenere la torta?
Le torte semplici, ovvero senza creme o farciture, si conservano a temperatura ambiente per un massimo di 3 – 4 giorni. Se siamo in estate con temperature molto alte, il mio consiglio è di conservarle in frigo, e tirarle fuori mezz'ora prima di essere mangiate.
Come impacchettare una torta?
Quando sei pronto per impacchettare la spedizione avvolgi la torta in della pellicola da cucina (a contatto con gli alimenti devi sempre utilizzare i materiali adatti a questo scopo) e dopo in un foglio di alluminio, questo aiuterà a mantenere invariata la forma e la temperatura.
Dove mettere la torta?
QUALI CONTENITORI USARE? Per le torte esistono dei contenitori in plastica pensati proprio per la loro conservazione; sono composti da un vassoio dove appoggiare la torta e da una campana che la chiude completamente. Quello che fa perdere la fragranza e la freschezza ai nostri dolci è il contatto diretto con l'aria.
Quanto possono stare i dolci fuori dal frigo?
TORTE SEMPLICI, CIAMBELLONI E MUFFIN Le torte semplici, ovvero senza creme o farciture, si conservano a temperatura ambiente per un massimo di 3 – 4 giorni. Se siamo in estate con temperature molto alte, il mio consiglio è di conservarle in frigo, e tirarle fuori mezz'ora prima di essere mangiate.
Come trasportare la crema pasticcera?
Una volta che la crema pasticcera classica e tradizionale è pronta, trasferitela in un altro contenitore o ciotola.
Come portare torta al ristorante?
Dato che una pasticceria ha l'obbligo di rispettare queste regole, per il ristoratore verificare è molto semplice: «Basta portargli scontrino della torta ma anche, se la richiede, la lista degli ingredienti con cui è preparata, per scongiurare ogni rischio anche per chi ha allergie o intolleranze», spiega infatti ...
Come si conserva una torta?
Per tiramisù, cheesecake e torte fredde, come suggerisce il nome, il frigo è la destinazione ideale per preservarle. Possono essere conservate massimo 3 giorni prima di vederle scemare di qualità. Le torte gelato vanno invece conservate nel freezer, per massimo un mese e bene avvolte dalla pellicola per alimenti.
Come livellare la torta?
Una volta ricoperta la torta di uno strato sottile di panna si procede con una spatola a livellare facendo ruotare la torta su una base. Trucchetti: Per lisciare il tutto inumidire la spatola di acqua e passarla per l'ultima volta. Ciò eliminerà eventuali buchetti formati a causa della panna.
Come trasportare un ciambellone?
Le scatole portatorte sono necessari per trasportare le torte e dolci. Capita spesso di dover trasportare una torta, un semifreddo, una mousse e, si sa, i dolci non amano il trasporto. Utilizzando i portatorta oppure foglio di carta e striscie di cartone, il trasporto non è più un problema.
Come impacchettare senza scatola?
Il primo metodo per incartare un regalo senza scatola, nonché uno dei più semplici e veloci, prevede l'utilizzo della carta velina per ottenere una “caramella”. Posate l'oggetto al centro del foglio e ripiegate quest'ultimo con cura attorno al regalo, lasciando libere le estremità.
Come portare una torta rettangolare?
Il porta torte rettangolare di Creabile, con la sua forma modulabile, è facilmente inseribile all'interno di frigoriferi portatili o box isolanti. In più, il cartone che costituisce l'anima dell'imballaggio ha funzione isolante e consente di mantenere la temperatura costante ed ideale.
Come conservare una torta per il giorno dopo?
subito dopo la cottura riponete la torta o i dolci senza crema su un panno di stoffa, per assorbire tutta l'umidità in modo che non si crei condensa una volta coperta la torta; coprite la torta per non farla restare a contatto con l'aria che tenderebbe col tempo a farla seccare; conservatela in dei contenitori.
Come coprire una torta appena sfornata?
Copritela con il canovaccio e lasciate che si raffreddi a temperatura ambiente. Il contatto con il canovaccio permetterà al calore interno della torta di abbassarsi gradualmente, mantenendo quella giusta umidità che rende la torta soffice.
Quanto tempo prima si può farcire la torta?
Meglio 3 ore prima. In questo tempo potrai essere sicuro che il liquido con cui hai bagnato il pan di spagna (liquore, succo d'arancia, succo alla fragola…) si sia diffuso bene e abbia dato la giusta morbidezza e sapore.
Come mai la torta si sgonfia?
Il dolce subisce un brusco calo della temperatura. Se apri il forno immediatamente a fine cottura il dolce può non aver già raggiunto una struttura stabile al 100%; di conseguenza tenderà a collassare (soprattutto al centro perché i bordi tendono a cuocersi prima), creando una piccola voragine.
Cosa succede se non Infarino la tortiera?
Perché Bisogna Imburrare e Infarinare le Tortiere? Imburrare e infarinare la tortiera (oppure utilizzare la carta forno) è necessario per evitare che la torta aderisca allo stampo e risulti più difficile sformarla.
Come chiudere una tortiera?
Se ti sei sempre chiesto come imburrare una teglia è molto semplice e te lo spiego subito: prendi un pezzetto di burro e ungi il bordo e il fondo della tortiera, dopodiché adagiare la carta forno precedentemente ritagliata. Poi spolverare sui bordi la farina e si otterrà una tortiera ben imburrata e infarinata.