Come possono rubare l'identità?

Domanda di: Rodolfo Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (23 voti)

Utilizzando malware, come virus o keylogger, che possono contenere anche codici in grado di catturare le password degli utenti. Attraverso l'intercettazione dei dati durante la navigazione in rete. Rubando direttamente i dati dai dispositivi elettronici.

Quali sono le tecniche utilizzate per rubare l'identità?

Per furto di identità si intende l'appropriazione e l'utilizzo fraudolento di dati personali, finanziari o riservati al fine di ottenere un guadagno illecito. Le tecniche più diffuse sono il phishing e lo scam le quali implicano metodologie leggermente diverse di approccio per compiere il furto di identità.

Come evitare il furto di identita?

Evitare di rivelare i luoghi in cui vengono scattate le foto ed evitare di geotaggarle per indicare la posizione esatta degli scatti. Prestare attenzione a non pubblicare foto che mostrino il proprio indirizzo o il luogo in cui si custodiscono oggetti di valore nell'abitazione.

Cosa bisognerebbe fare se ci si accorge che ci è stata rubata l'identità?

Se ci siamo accorti di essere vittima di un furto d'identità digitale, la cosa migliore da fare è contattare immediatamente le autorità competenti e lasciar loro carta bianca. In questi casi, infatti, è necessario contattare immediatamente la polizia postale e sporgere denuncia.

Quanto si rischia per furto di identita?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
🖥 FURTO DI IDENTITÀ 🖥