Chi ha la fimosi può avere figli?

Domanda di: Lidia Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (28 voti)

Nel giovane adulto la fimosi è causa di disagio durante il rapporto sessuale a causa del mancato scoprimento del glande. Nei casi più gravi l'ostacolo all'emissione dell'urina può essere causa di ostruzione urinaria, quello all'eiaculazione può determinare l'infertilità.

Chi soffre di fimosi può avere rapporti sessuali?

Durante il sesso, questa condizione può causare dolore, spaccatura della pelle o mancanza di sensibilità fino a impedire l'atto sessuale. Come consiglio, per ovviare a questo problema, è bene Indossare un preservativo e usare un lubrificante può rendere il rapporto più confortevole.

Quando la fimosi è da operare?

L'intervento chirurgico è indicato in caso di mancata guarigione della fimosi (resistenza al trattamento o ricaduta) oppure nella fimosi associata a infezioni ricorrenti.

Cosa succede se non opero la fimosi?

Fimosi non serrata:

La fimosi non serrata consiste nell'impedimento di un'efficace scorrimento del prepuzio quando si è in posizione di pene eretto. Una condizione patologica che può arrivare a sviluppare problemi di natura urgente dovuti allo strangolamento del glande.

Cosa si rischia con la fimosi?

La fimosi è un'alterazione dell'anatomia del prepuzio che risulta serrato e non scopre completamente il glande. Se non trattata provoca dolore durante i rapporti sessuali, bruciore durante la minzione e aumenta il rischio di sviluppare infezioni del glande, perché secrezioni e residui di urina vengono trattenuti.

Fino a quando si possono avere figli? - Dott. Luca Gianaroli