Chi ha diritto al mese di sollievo?

Domanda di: Dr. Danthon Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (59 voti)

Ricovero di sollievo: cos'è e a chi è destinato
Infine il ricovero di sollievo è previsto per gli anziani che sono stati dimessi dall'ospedale, ma non hanno ancora la possibilità di essere assistiti a domicilio e hanno la necessità di trascorrere un periodo di riabilitazione e convalescenza.

Come ottenere il ricovero di sollievo?

Come poter accedere al ricovero di sollievo? L'accesso ai soggiorni di sollievo temporanei devono avvenire tramite richiesta esplicita formulata dagli assistenti sociali del comune o dal medico di base.

Quanto dura il ricovero di sollievo?

Il ricovero di sollievo può durare da un minimo di 10 giorni a un massimo di 60 giorni, sulla base di progetti assistenziali individuali (P.A.I.).

Che cos'è il ricovero di sollievo?

I ricoveri temporanei possono rappresentare dei veri e propri ricoveri di sollievo per garantire un periodo di riposo alle famiglie che scelgono di assistere l´anziano a casa e di non ricorrere al ricovero definitivo, oppure che improvvisamente non possono provvedere all´assistenza per motivi di salute o altri motivi ...

Cosa si deve fare per il mese di sollievo?

Come abbiamo visto, il mese di sollievo ha la funzione di supportare una famiglia o un caregiver nell'assistenza di una persona anziana o disabile non autosufficiente per un breve periodo di tempo (solitamente 30 giorni).

Gestione di ANZIANI in famiglia: che fare? | Avv. Angelo Greco