Come prendere 30 a tutti gli esami?

Domanda di: Rita Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (16 voti)

10 trucchi per prendere 30 ad un esame universitario
  1. Introduzione.
  2. Avere un metodo di studio.
  3. Studiare volta per volta.
  4. Organizzare i tempi.
  5. Prepararsi alle lezioni.
  6. Vivere nella stessa città dell'ateneo.
  7. Studiare con gli schemi.
  8. Ottimizzare il tempo libero, fare delle pause studio.

Come si fa ad avere la media del 30?

Ecco una lista, giusto per cominciare:
  1. Studiare Più Efficacemente.
  2. Studiare per un Compito in Classe.
  3. Divertirti Mentre Studi.
  4. Trovare la Motivazione per Studiare.
  5. Concentrarsi sugli Studi.
  6. Fare un Programma di Studi.
  7. Prendere Voti Alti.

Come superare tanti esami?

Ecco quindi qualche consiglio pratico per gestire una sessione di più esami insieme senza perdere il filo:
  1. Dividi gli esami facili da quelli difficili. ...
  2. Cerca subito le date degli appelli. ...
  3. Cerca tutti i programmi. ...
  4. Fissa subito gli appelli. ...
  5. Crea la tua tabella di marcia. ...
  6. Esistono due gruppi di esami. ...
  7. Fai schemi e riassunti.

Cosa succede se non riesco a dare tutti gli esami?

Passerai in ogni caso al secondo anno e deciderai tu quando preparare gli esami rimanenti. Il tuo status sarà, comunque, quello di studente "in corso". Tuttavia, se alcuni corsi del primo anno sono "propedeutici" a quelli del secondo anno, dovrai comunque superarli per poter procedere con il percorso di studi.

Come dare 10 esami a sessione?

Pianifica le sessioni d'esame

Cerca di alternare esami più impegnativi ed altri più agevoli, in modo da bilanciare la fatica e ridurre lo stress. Segna sul calendario le date degli appelli e fai un conteggio dei giorni che ti separano dalla prima prova che affronterai.

Come PRENDERE 30 a TUTTI gli ESAMI