Come prendere il massimo dei punti alla tesi?

Domanda di: Maristella Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (12 voti)

Non esiste naturalmente una regola fissa ma, in generale, basta vestirsi con l'intento di apparire in ordine e non lasciare a casa, tra gli appunti che hanno contribuito a generare la tesi, una fondamentale dose di buon senso e buon gusto.

Quanti punti danno per la tesi di solito?

Il punteggio massimo che può esserti attribuito per la tua tesi è di 6-7 punti, che spesso possono fare la differenza. Attenzione però: non è così raro che ti attribuiscano 1 punto, quindi se vuoi un consiglio cerca di puntare tutto sulla media dei tuoi esami!

Come avere 110 alla laurea?

Come prendere il 110 e lode

Prendere la laurea con lode quindi dipende da vari fattori tra cui: avere una media di voti molto alta; presentare una tesi recepita come di alto valore; numero di lodi ottenute agli esami.

Chi ha la media del 29 con quanto si laurea?

Già da tempo sono stati introdotti alcuni correttivi che consentono anche a chi ha una media del 29 (pari a 106,30/110) o del 28 (pari a 102,66/110) di conseguire il massimo del punteggio (110 e lode).

Chi ha la media del 25 con quanto si laurea?

Se la media risulta pari a 25, a quale voto è possibile aspirare in sede di laurea? Attraverso il calcolo appena descritto della media ponderata, con il 25 sappiamo che il voto minimo con cui si inizierà la discussione della tesi si aggirerà intorno alla fascia del 91 e del 92 (25x11:3= 91,6).

COME SCRIVERE UNA TESI DI LAUREA: 3 step e un segreto per superare i controlli ANTIPLAGIO