Come prendere la patente nautica velocemente?

Domanda di: Adriano Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (41 voti)

Per preparare l'esame è possibile trovare ottimi libri e sistemi multimediali, ma la strada più utilizzata e veloce è quella di seguire un corso presso una scuola nautica, o un'agenzia autorizzate dalla Provincia.

Quanto tempo ci vuole per avere la patente nautica?

Tuttavia la tempistica media per il conseguimento della patente nautica è di circa 2 mesi per la patente entro 12 miglia e di 3 mesi per la patente oltre 12 miglia.

Dove prendere la patente nautica facilmente?

La patente nautica è ottenibile da privatista protocollando l'istanza d'esame presso gli uffici UMC (Motorizzazione Civile) e gli Uffici Marittimi periferici (Guardia Costiera). La scelta più comune è tuttavia iscriversi ad una scuola ottenendo una preparazione adeguata con il minimo sforzo.

Quanto costa prendere la patente nautica da privatista?

Ci sono dei corsi per la patente per navi che costano sui 2.000 euro. Se però si intende conseguire la patente nautica da privatista, allora si può prevedere una spesa totale di 100 euro per la marca da bollo, il tributo alla tesoreria provinciale, il certificato medico e il diritto di ammissione.

Come prendere la patente senza fare gli esami?

Se invece volete sapere come prendere la patente senza fare gli esami, ecco sappiate che non è possibile. Bisogna per forza di cose fare il quiz teorico e l'esame pratico sia che si voglia prendere la patente da privatista che passando per la scuola guida. Presentare la domanda per prendere la patente B.

Come superare l'esame della patente nautica velocemente? eccoti la soluzione!