Come prendere le misure per porta scorrevole esterno muro?
Domanda di: Dr. Jack Rizzi | Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2023 Valutazione: 4.4/5
(26 voti)
Misura l'altezza netta del vano passaggio: come prima, corrisponde alla distanza tra lo spigolo interno del controtelaio in legno e il pavimento finito. Misura lo spessore del muro: corrisponde alla distanza tra gli spigoli esterni del controtelaio in legno. Includi anche il rivestimento, se presente.
Una volta individuato il sistema scorrevole più adatto alle vostre esigenze,con una rotella metrica prendere in vari punti le misure in centimetri e della larghezza e dell'altezza del vano porta verificando ed annotarsi su un foglio le misure più grandi.
Nel caso di porte laccate o in legno la misura massima in larghezza della versione scorrevole è 120 cm per la gran parte dei modelli. In altezza, invece, la misura massima è 280 cm per la maggior parte dei modelli e 290 cm per alcune soluzioni specifiche.
Come funziona una porta scorrevole esterno muro? È molto semplice: lo scorrimento avviene su un binario, che può essere posizionato a parete oppure a soffitto, sul quale scorre l'anta parallelamente alla parete.