Come prepararsi prima di fare la fecondazione assistita?

Domanda di: Gilda Russo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (37 voti)

Il giorno dell'agoaspirazione follicolare dovrai presentarsi a digiuno (almeno 6 ore senza bere/mangiare). Dovrai venire in clinica con circa 45 minuti di anticipo e presentarti senza trucco, profumo o gioielli. Sosterrai un colloquio con l'anestesista e con il medico prima di eseguire la procedura.

Come prepararsi per una fecondazione assistita?

Preparazione Fivet, la procedura

Un mese prima della fecondazione in vitro occorre iniziare a prendersi cura del proprio corpo, modificando anche il proprio stile di vita (dieta, alcolici, fumo, sport, eccetera). Lo specialista può prescrivere in questa fase farmaci per regolarizzare il ciclo ed integratori alimentari.

Cosa NON fare prima della FIVET?

Bisogna evitare cibi spazzatura, carboidrati raffinati, zucchero raffinato e grassi saturi, e tutti gli stimolanti (caffeina, per esempio), snack industriali. É bene consumare alimenti ricchi di vitamine del gruppo B, tra cui cereali integrali, alghe e verdure crude.

Cosa mangiare per far attecchire l'embrione?

verdure a foglia verde, ricche in folati (vitamina B9); crucifere (cavoli, cavolfiori, broccoli etc.); frutti di bosco e frutti rossi (come fragole e melagrane).
...
A questo elenco vanno aggiunte le spezie, fra cui soprattutto:
  • zenzero;
  • curcuma;
  • cannella.

Cosa fare per favorire l'impianto?

La migliore dieta per aiutare l'impianto è la stessa dieta che si dovrebbe assumere durante tutto il trattamento e la gravidanza: bilanciata da un punto di vista nutrizionale, ricca in fibre, legumi e verdure (anche per evitare la stitichezza, frequente in questi casi) eventualmente complementata di vitamine o ...

COME PREPARARSI ALLA FECONDAZIONE ASSISTITA \ clamoroby \ consigli fecondazione