Come prevenire la presbiopia?

Domanda di: Dott. Damiano Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (35 voti)

Non è possibile prevenire la comparsa della presbiopia ma se ne possono curare gli effetti indesiderati con una correzione ottica adeguata o in alcuni casi con la chirurgia. La cura più efficace per la presbiopia è quella di eseguire visite periodiche regolari per verificare lo stato di salute della vista.

Come fermare la presbiopia?

Oltre agli occhiali per correggere la presbiopia esistono delle lenti a contatto multifocali: costruite per fornire contemporaneamente il fuoco da lontano e quello da vicino. Il nostro cervello può selezionare quale delle immagini serve e quindi vedere sia da lontano che da vicino senza nessun altro ausilio.

Quando si arresta la presbiopia?

La presbiopia insorge dopo i 40 e si stabilizza intorno ai 65 anni, ma recenti studi hanno dimostrato come l'età in cui si manifestano i primi sintomi si sta progressivamente abbassando.

Come recuperare la vista da vicino?

Come si corregge la presbiopia?
  1. lenti monofocali, con cui si può vedere bene da vicino;
  2. lenti bifocali, che permettono una visione corretta da lontano e a una sola distanza ravvicinata (occhiali con le lunette);
  3. lenti multifocali o progressive che consentono, con un solo paio d'occhiali, di vedere bene a più distanze.

Come curare la presbiopia con metodi naturali?

Gli esercizi Bates per la presbiopia
  1. Palming: porre i palmi delle mani sugli occhi per permetterne il risposo grazie all'assenza di luce.
  2. Blinking: allenare i muscoli oculari grazie allo sbattimento continuativo delle palpebre.
  3. Sunning: utilizzare una fonte di luce per rilassare gli occhi.

Come si corregge la presbiopia in pochi minuti