Come prevenire la sindrome di Turner?

Domanda di: Ing. Prisca Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (18 voti)

La sindrome di Turner è una malattia genetica rara che colpisce esclusivamente le donne.
...
La prevenzione
  1. tenere sotto controllo i livelli di glucosio nel sangue per prevenire il diabete;
  2. consultare un buon otorinolaringoiatra: il morbo di Turner è spesso associato a infezioni alle orecchie, al naso e alla gola;

Chi trasmette la sindrome di Turner?

La sindrome di Turner non viene trasmessa dai genitori, né può essere trasmessa da madre a figlia dato che le donne affette dalla sindrome sono molto raramente fertili.

A cosa è dovuta la sindrome di Turner?

La sindrome di Turner è causata dalla delezione parziale o completa di uno dei due cromosomi X. Le bambine colpite dalla sindrome in genere presentano bassa statura, pelle lassa nella zona della nuca, problemi di apprendimento e incapacità ad avviare spontaneamente la pubertà.

Quando si manifesta la sindrome di Turner?

Circa metà dei casi viene diagnosticata nei primi mesi di vita sulla base di segni caratteristici quali linfedema. In altri casi, la diagnosi avviene tardivamente, durante l'adolescenza, quando si presentano problemi di crescita o di sviluppo puberale, di bassa statura ed amenorrea.

Chi ha un cromosoma in meno?

La sindrome di Turner è dovuta ad una anomalia cromosomica in cui è mancante o alterata una parte o l'intero di uno dei cromosomi X. Mentre la maggior parte delle persone ha 46 cromosomi nel loro cariotipo, le persone con la sindrome solitamente ne presentano 45.

Sindrome di Turner: cos'è, come si diagnostica e come si cura?