A cosa fa bene l'acqua tonica?

Domanda di: Cassiopea Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (18 voti)

La quantità di chinino presente nell'acqua tonica non è ovviamente sufficiente a combattere la malaria! Come narra la leggenda, l'acqua tonica con un ricco contenuto di chinino riduce la febbre, agendo come sostanza antinfiammatoria e ha, inoltre, un effetto benefico e lenitivo sui crampi notturni alle gambe.

Perché bere acqua tonica?

Quest'ultimo è un alcaloide organizzato in cristalli bianchi ed avente proprietà: antipiretiche (che ostacolano la febbre), antinfiammatorie (che combattono l'infiammazione), analgesiche (antidolorifiche), antimalariche (contro la malaria) ed amaricanti (che danno il sapore amaro).

Cosa c'è dentro l'acqua tonica?

L'acqua tonica è composta da acqua addizionata ad anidride carbonica, zucchero e aromi naturali, tra cui prevale il chinino (in dosi molto inferiori a quelle terapeutiche), che le dona il tipico gusto amarognolo.

Qual è la tonica migliore?

Creata in Cile appositamente per accompagnare Gin Mare, la 1724 Tonic Water ha poi conquistato i bartender guadagnandosi il primo posto in molte delle classifiche delle migliori acque toniche del mondo.

A cosa serve il chinino?

La somministrazione orale di chinina viene effettuata nei casi di malaria non complicata causata da ceppi di Plasmodium falciparum; mentre la somministrazione parenterale è riservata ai casi gravi provocati o da Plasmodium falciparum, o da infezione mista o da specie non nota.

Ernia, Geolier, Junior K - ACQUA TONICA (Visual)