Come produrre idrogeno senza corrente?

Domanda di: Ingrid Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (32 voti)

L'elettrolisi solare permette di produrre idrogeno e ossigeno dall'acqua utilizzando appunto l'energia prodotta dal sole. Si tratta di una tecnologia pulita e sostenibile, interessante per la produzione di idrogeno verde, ovvero che non provoca emissioni durante il processo.

Quanta energia ci vuole per produrre 1 kg di idrogeno?

La massima efficienza teorica (rapporto tra il valore energetico dell'idrogeno prodotto e l'elettricità impiegata) è tra l'80% (50 kWh/kg) ed il 94% (42 kWh/kg).

Cosa serve per produrre idrogeno in casa?

Prendete dei quadratini di alluminio, stropicciateli fino a ottenere delle piccole sfere. Quando la miscela di acqua e soda caustica sarà calda, aggiungete le sfere di alluminio. E' ora che l'idrogeno sarà sprigionato e liberato nell'aria.

Cosa si può fare con 1 kg di idrogeno?

Con 1 kg di idrogeno è possibile muovere un'automobile a cella combustibile per 130 km, fornire riscaldamento per due giorni a un'abitazione e produrre 9 kg di acciaio a partire dal ferro grezzo.

Cosa ci vuole per produrre idrogeno?

Oggi circa il 95% dell'idrogeno impiegato sulla Terra, perlopiù per uso industriale, è ottenuto da reforming del metano o da gassificazione del carbone, con processi che generano notevoli quantità di emissioni di anidride carbonica ma che sono anche, attualmente, i più economici a disposizione.

Idrogeno , produzione senza utilizzare corrente