Come proteggere bottiglie di vetro?

Domanda di: Flavio Russo  |  Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2023
Valutazione: 4.3/5 (8 voti)

Sacchetti gonfiabili protettivi (per le bottiglie, se non in possesso di confezione esterna specifica)
...
  1. Appoggia il foglio di cartone sul bancale. ...
  2. Porta il pacco contenente i tuoi oggetti in vetro sul pallet, e assicuralo alla base fissandolo con la reggetta in plastica - due o quattro volte, tirando la reggetta a croce.

Come imballare le bottiglie?

Avvolgi le bottiglie separatamente con del pluriball per proteggerle durante il trasporto, oppure utilizza dei contenitori in polistirolo, ma la protezione potrebbe risultare scarsa; Riponi adesso le bottiglie all'interno della scatola e con la carta da imballaggio separa le bottiglie.

Come imballare vetri?

Puoi utilizzare paglia di carta o fogli di carta, sfusi o in rotolo.
  1. Avvolgi le eventuali parti sporgenti con carta o pluriball, in modo che questo involucro sia a filo con le altre parti dell'oggetto. ...
  2. Ricordati inoltre di imballare separatamente le parti che si staccano come il coperchio della teiera.

Come imballare oggetti fragili?

Imballare il pacco fragile

Come imballaggio interno, potrai utilizzare del materiale come il pluriball o i fogli in polietilene espanso. Se nel pacco sono presenti più oggetti, questi dovranno essere accuratamente imballati singolarmente e gli spazi vuoti dovranno essere riempiti.

Come imballare liquidi?

Gli articoli contenenti liquidi (in plastica e soprattutto in vetro) devono essere separati gli uni dagli altri all'interno dell'imballaggio con cartone o polistirolo. Inoltre le bottiglie non devono toccare le pareti della scatola.

PER QUESTO MOTIVO dovresti mettere del RISO in una bottiglia di vetro e scuoterla 💥