Perché si chiama cacciavite?

Domanda di: Demian De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2023
Valutazione: 4.3/5 (41 voti)

La parola cacciavite deriva dalla composizione di due parole: cacciare (dal latino *captiare, intensivo di capĕre 'prendere' ) e vite . Inoltre, la parola cacciavite è una delle poche parole in italiano che può avere la forma del plurale invariata come “cacciavite” ma può essere anche declinata in “cacciaviti”.

Come si chiama il cacciavite in italiano?

invar. o anche cacciaviti). - [arnese che serve a stringere e ad allentare viti] ≈ giravite, (non com.) svitavvita, (non com.) voltavite, [spec.

Chi ha inventato il cacciavite?

Sebbene attribuita ad Archimede e quindi a due secoli e mezzo prima della nascita di Cristo, probabilmente Archimede stesso venne a conoscenza dell'invenzione proprio ad Alessandria d'Egitto e che esistesse una coclea che irrigava già secoli prima i giardini pensili di Babilonia.

Quando è stato inventato il cacciavite?

9. Il cacciavite è nato nel XVII secolo.

Cosa vuol dire cacciavite Phillips?

Il cacciavite Phillips è conosciuto anche con il nome di cacciavite a croce o a stella. I cacciaviti Phillips, infatti, si contraddistinguono per la loro punta caratteristica a croce e spesso vengono utilizzati per avvitare e svitare viti con intaglio di questo tipo.

Scegliamo il cacciavite