Come proteggere la casella di posta?

Domanda di: Ferdinando Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (54 voti)

Come rendere sicura la posta elettronica?
  1. Attiva un buon servizio di Antivirus e Antispam.
  2. Usa una password complessa.
  3. Fai molta attenzione alle email di Phishing.
  4. Non aprire allegati sconosciuti.
  5. Non cliccare sul link “Cancella iscrizione” nelle mail di spam.
  6. Usa servizi di posta elettronica con SMTP Autenticato.

Qual è il modo migliore per tenere al sicuro il proprio account email?

Il consiglio che vale sempre è quello di non fornire mai la password dell'account se richiesta, poiché, come precisano la quasi totalità delle aziende, non chiederanno mai informazioni riservate ai propri clienti. Evita di fornirla a chiunque e restringi il campo a siti affidabili.

Cosa può fare un hacker con il mio indirizzo email?

Gli hacker possono utilizzare la vostra e-mail per reimpostare le password di altri account, accedere a informazioni bancarie o persino eliminare i vostri vari account. Possono utilizzare le informazioni così scovate per rubare denaro o ottenere dati personali, che potranno poi rivendere sul dark Web.

Qual è il modo migliore per proteggersi dai virus che arrivano mediante la posta elettronica?

Per tenere la propria email al sicuro è necessario anche scegliere un account che offra servizi antispam, antivirus e antiphishing, un servizio di filtri tecnologicamente avanzati come quelli utilizzati da Libero Mail che bloccano la ricezione di posta indesiderata, ma anche virus, malware e tentativi di phishing.

Cosa succede se si apre una mail sospetta?

Anzitutto bisogna precisare che non esiste alcuna possibilità di ricevere un virus, malware o ransomware semplicemente aprendo una mail ma, bisogna precisare che per “mail aperta” si intende la sola visualizzazione del testo della stessa mail su web client (es. Gmail) o programma di posta (es.

Email Security - Perché è importante proteggere la casella di posta elettronica