Come pulire i contatti?

Domanda di: Manuele Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (11 voti)

Alcool denaturato.
L'alcool denaturato (si, quello rosa) è un eccellente sgrassante ed aiuta, con una buona strofinata per mezzo di cotone idrofilo, a pulire a fondo e disossidare i connettori e le prese un po' malconce. Dopo il trattamento le parti vanno ripassate con un batuffolo di cotone pulito.

Come si puliscono i contatti ossidati?

Aceto: Metti 250ml di aceto in mezzo litro di acqua. Versa questo liquido in uno spruzzino e nebulizzalo sui contatti per qualche minuto. Bicarbonato: aggiungi poca acqua al bicarbonato così da creare una pasta. Spalmala sui contatti e fai agire per 24h.

Come pulire i contatti della batteria del cellulare?

Con alcool isopropilico. Questo metodo è ideale per detriti solidi che aderiscono al connettore di ricarica e devono essere dissolti. Immergi lo spazzolino o lo stuzzicadenti nell'alcol denaturato e procedi a rimuovere lo sporco accumulato.

Come si toglie l'ossido?

L'aceto bianco, spruzzato direttamente sul metallo, è un ottimo metodo di pulizia. Ma anche il limone, strofinato direttamente utilizzando la parte interna, risulta essere particolarmente efficace.

Come si pulire i cavi elettrici?

Cavo alimentatore, basta il dentifricio

Prima di tutto, scollegare il cavo, se è usb, dalla parte terminale che si attacca alla presa elettrica. Apporre del dentifricio sul pezzo di stoffa, quanto ne mettereste su uno spazzolino. Richiudere la stoffa e far passare sull'area con il dentifricio tutto il cavo.

Come pulire i contatti elettrici