Come pulire i piatti con bordo in oro?

Domanda di: Ing. Giacobbe Monti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (36 voti)

Niente di più semplice: tutto in lavastoviglie con un detersivo specifico, come Nuncas Vegetale Piatti e Mani. E poi, per lucidare l'oro e riporlo in modo che non si rovini, una passata con il Panno lucidante gioielli, che ravviva il metallo e lo fa splendere a lungo.

Come si pulisce l'oro ossidato?

Non può mancare il bicarbonato, grande alleato delle pulizie domestiche per qualsiasi occasione: versatelo in una bacinella d'acqua, lasciate gli oggetti immersi per una decina di minuti e strofinate con delicatezza utilizzando uno spazzolino con le setole morbide.

Come si pulisce il metallo dorato?

Per pulire i gioielli placcati in oro e ripristinarne la lucentezza, niente di più semplice: scegliere un panno morbido (o un camoscio) e aggiungere acqua saponata per pulirli delicatamente. Asciugare delicatamente con un panno pulito e asciutto.

Come si fa a lucidare l'oro?

I prodotti comuni per pulire l'oro

Prendi l'ovatta e bagnala con l'alcol denaturato. Con questa soluzione strofina gli oggetti o i gioielli e riscoprirai un oro splendente. In caso di monili intrecciati o a trama stretta è preferibile usare uno spazzolino con setole bagnate d'alcol.

Come pulire la porcellana antica?

Un rimedio molto efficace per eliminare l'ingiallimento della porcellana è l'uso del comune sale fino da cucina: inumidisci il sale fino con un po' di acqua fredda e passalo sulla superficie con un batuffolo di cotone, strofinando delicatamente.

Come pulire i gioielli in oro e in argento