Come pulire il pelo del gatto senza lavarlo?

Domanda di: Tosca Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (43 voti)

Passare un panno leggermente inumidito su tutto il corpo del nostro gatto, sulle zampine e fra le dita, permette di eseguire una pulizia rapida e superficiale. Tale pratica può essere eseguita quotidianamente per eliminare tracce di polvere e terra.

Come pulire il pelo del gatto in modo naturale?

Prendete un panno e inumiditelo con acqua tiepida e aceto di vino, poi lo passate sul pelo dell'animale, proprio come se lo stesse spazzolando. Alla fine vedrete che il gatto avrà un pelo lucente e morbido, perfettamente pulito.

Come si fa a tenere sempre pulito un gatto?

Una spazzolatura frequente è essenziale per mantenere il vostro gatto pulito e per eliminare quelle palle di pelo che in genere hanno bisogno del veterinario per essere eliminate. Spazzolate i gatti a pelo corto una volta alla settimana, mentre quelli a pelo lungo vanno spazzolati ogni giorno.

Come si può pulire il pelo del gatto?

Per fare in modo che il pelo del gatto sia lucido, morbido e in perfetto stato, è preferibile passare di tanto in tanto un batuffolo di cotone imbevuto di acqua e aceto. Questo rimedio si rivela efficace anche per tenere lontani pulci e pidocchi.

Come pulire il pelo del gatto a pelo lungo?

Gatto a pelo lungo: i gatti a pelo lungo vanno spazzolati ogni giorno. Si parte con il pettine a denti larghi per districare eventuali nodi, quindi si passa allo slanatore, spazzolando prima la pancia, poi le zampe e infine il dorso, ossia la zona in cui si assiste a una maggior perdita di pelo.

Come lavare un gatto