VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Qual è il modo migliore per lavare i pavimenti?
Lavare con acqua bollente Il detersivo è sicuramente necessario, ma il primo disinfettante naturale ed efficace è l'acqua bollente, alla quale potrete aggiungere un cucchiaio di aceto o di bicarbonato. In alternativa, in base al pavimento che possedete, potrete scegliere il detersivo più adatto.
Come avere una casa sempre in ordine e pulita?
1 La regola dei 30 minuti per avere una casa sempre pulita e in ordine. ... 2 Rifai sempre il letto e arieggia la stanza. ... 3 Riponi i vestiti alla sera. ... 4 Svuota sempre la lavastoviglie. ... 5 Usa dei cestini o dei raccoglitori per contenere gli oggetti. ... 6 Fai un check periodico della casa.
Come lavare e disinfettare il pavimento?
Basta versare 30ml di candeggina per ogni litro d'acqua che ci occorre. Si immerge un panno nella soluzione, si strizza e si applica sul pavimento. Non occorre il risciacquo ma è opportuno aprire le finestre per avere una buona ventilazione durante l'asciugatura.
Come usare l'aceto per pulire i pavimenti?
Versa in un secchio di acqua calda un bicchiere di aceto, che ha un forte potere pulente. Non preoccuparti se si sentirà l'odore dell'aceto all'inizio, dopo qualche minuto svanirà del tutto. Ti consiglio di lavare i pavimenti con il mocio in microfibra o con un panno in microfibra.
Come pulire il pavimento con il bicarbonato?
Pulire i pavimenti Farlo è semplicissimo: basta versare del bicarbonato in un secchio d'acqua e immergervi lo straccio, poi strofinare il pavimento come si farebbe con un normale detergente. La leggera abrasione esercitata dal bicarbonato contribuirà a pulire a fondo le piastrelle.
Quante volte si deve lavare il pavimento?
Quindi tirando le somme, è consigliabile lavare il pavimento del bagno almeno due volte a settimana mentre basta lavare gli altri anche solo una volta a settimana. Stiamo ovviamente parlando del lavaggio vero e proprio. Si può anche decidere solamente di togliere la polvere dal pavimento con un panno umido.
Cosa usare per pulire i pavimenti senza detersivo?
Bicarbonato e limone Prendete un secchio e ponete all'interno in parti uguali il bicarbonato e il limone, miscelate il composto e aggiungete un po' di acqua. Prendete un panno in microfibra immergetelo nella soluzione e passatelo sul pavimento; dopodiché risciacquate con abbondante acqua.
Come pulire i pavimenti tutti i giorni?
Non vi è dubbio che l'acqua, portata ad alta temperatura, contribuisca alla pulizia del pavimento ma occorre fare una distinzione obbligatoria. Per la pulizia di routine (che sia quotidiana o bisettimanale a seconda di sporco ed esigenze), l'acqua bollente addizionata al detersivo assicura una igienizzazione idonea.
Come pulire e far brillare i pavimenti?
Per pulirli potete usare una miscela di acqua (3 litri), bicarbonato (2 cucchiai), alcol ( 10 cucchiai) e delle scaglie di sapone di marsiglia (2 cucchiai). Utilizzando un panno in microfibra avrete pavimenti lucenti e perfettamente puliti.
Come pulire il pavimento in modo molto veloce?
Semplicemente spruzzo sul panno un po' di detergente multiuso (per me acqua e aceto per pulizie con una goccia di detersivo per piatti) e lo uso come fosse un mocio. Siccome il panno diventa umido ma non bagnato, non c'è bisogno di stare tanto a fare la danza del mocio, è veloce, si asciuga subito e non crea stress.
Come ridare vita al pavimento?
Da soluzioni più semplici come la lucidatura a quelle più importanti come la copertura, non resta che scegliere quella più adatta alle proprie tasche. ... Quando si parla di copertura ci sono varie possibilità:
Vinile. Resina. Rivestimento adesivo. Pavimenti in vinile.
Cosa non pulire con l'aceto?
L'aceto non va usato neppure come anticalcare per rubinetti, lavelli o pentole sia perché finisce in acqua sia perché corrode e libera metalli. Sconsigliato poi su schermi di ogni tipo (pc, tv e cellulari) in quanto potrebbe rovinarli così come su superfici di marmo e granito.
Quale tipo di aceto usare per le pulizie di casa?
L'aceto di alcool si adatta perfettamente ad essere utilizzato per la pulizia e la manutenzione della casa. L'aceto di alcool, noto anche come aceto bianco, è un prodotto che non dovrebbe mancare in ogni casa.
Perché aceto e bicarbonato puliscono?
Aceto e bicarbonato sembrano un'accoppiata vincente per moltissime pulizie, è così? No. L'aceto contiene un acido, il bicarbonato di sodio è una base debole. Se si uniscono tra loro reagiranno, formando anidride carbonica (che vola via) e acetato di sodio, un sale che non lava, non sgrassa, non igienizza.
Come lavare un pavimento sporchissimo?
Bagniamo il panno con aceto e strofiniamo sulla superficie macchiata. Risciacquiamo con acqua e ripetiamo fino a quando la macchia si è attenuata. Facciamo un ultimo risciacquo con acqua pulita, poiché l'aceto può avere un odore forte.
Come si pulisce il mocio?
In una bacinella va messa dell'acqua tiepida e una tazza di aceto per ogni litro di acqua. Stracci e mocio vanno tenuti in ammollo per circa mezz'ora. Infine, vanno strizzati fino ad eliminare ogni residuo di sporco. Per un pulito maggiore si possono aggiungere all'acqua anche due cucchiai di bicarbonato.
Come pulire il pavimento con l'alcool?
Per togliere ogni alone dai pavimenti di marmo, belli quanto insidiosi da pulire, create una soluzione con tre litri di acqua calda, un bicchiere di alcol denaturato e due cucchiai di bicarbonato, facendolo sciogliere bene nei liquidi. Usate poi un panno in microfibra per passare questa soluzione sul pavimento.
Come avere un buon odore in casa?
Come mantenere la casa sempre profumata
Ventilare spesso l'abitazione e favorire il ricircolo d'aria. ... Installare un condizionatore con filtro antiodore. ... Come profumare la casa con essenze e candele. ... Utilizzare le piante per profumare l'ambiente indoor. ... Ridurre l'umidità con un deumidificatore.
Come farsi venire la voglia di fare le pulizie in casa?
Ecco le idee per ritrovare la motivazione a fare le pulizie domestiche:
Fai una telefonata. ... Ascolta un podcast. ... Cambia idea. ... Procedi per piccoli passi. ... Comincia dal rifare il letto. ... Compra l'occorrente. ... Pensa a dove arriverai.
Cosa nasconde una casa troppo in ordine?
“ Attraverso l'ordine, la persona crede di riuscire a mantenere un proprio “equilibrio interiore”, per potersi sentire bene con se stesso. Questa ossessione nasconde quindi una difficoltà: quella di non riuscire a lasciarsi andare alla vita, poiché c'è la tendenza di reprimere i propri sentimenti.