Come pulire in modo naturale i pavimenti?

Domanda di: Nadir Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (35 voti)

Acqua e aceto per pulire i pavimenti
In un secchio da 5 litri, versa 4 litri di acqua, 500 ml di aceto bianco e, se hai piacere, qualche goccia di olio essenziale. Puoi anche preparare l'aceto aromatizzato alla lavanda o agli agrumi, da utilizzare proprio per pulire i pavimenti in modo naturale.

Come pulire il pavimento della nonna?

Ad esempio, potreste utilizzare del semplice sapone marsiglia oppure una soluzione di acqua e bicarbonato. Con questi rimedi della nonna non occorrerà nemmeno andare di cera, il marmo risplenderà in men che non si dica.

Quali prodotti naturali eliminano maggiormente lo sporco dai pavimenti?

I più gettonati sono il bicarbonato e l'acqua ossigenata, che insieme all'aceto e alcuni millilitri di acqua calda sono in grado di rimuovere lo sporco ostinato, donando immediatamente un aspetto più bianco e più igienizzato alle piastrelle dei pavimenti.

Cosa si può usare al posto del detersivo per pavimenti?

Pulizia dei pavimenti

Per pulire i pavimenti riempite il secchio con acqua calda, aggiungete mezzo bicchiere di aceto bianco (quello della Coop salvaeuro, che costa pochissimo, ha un odore delicato che rinfresca moltissimo la casa e non puzza) e qualche goccia di sapone per i piatti: bastano 2-3 gocce!

Come sgrassare bene i pavimenti di casa?

Per sgrassare il pavimento in gres possiamo utilizzare un detersivo per pavimenti sgrassante. Se vogliamo creare un detersivo fai da te con prodotti naturali, possiamo utilizzare dell'aceto bianco in acqua calda, senza risciacquare. L'aceto sgrassa e lucida e può essere utilizzato anche per i pavimenti in cotto.

Ecco come far splendere il tuo pavimento in meno di 2 minuti