Come pulire l ottone con il sidol?

Domanda di: Abramo Martini  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (73 voti)

Ti basterà versare il contenuto della boccetta su un panno e poi strofinare! Il Sidol è un prodotto davvero economico e garantisce ottimi rendimenti in termini di lucidatura. L'unico svantaggio è l'odore un po' acre. Consigliamo di utilizzarlo con una mascherina e un paio di guanti.

Come pulire ottone con sidol?

Il Sidol è una crema che serve a eliminare sia lo sporco che l'ossido dalla superficie in metallo. È sufficiente strofinare gli oggetti con questo prodotto usando un panno morbido per avere una superficie lucida e perfettamente pulita.

Cosa si può pulire con sidol?

Sidol per metalli, ottone e cromature

Il pulitore per metallo SIDOL è una crema lucidante per acciaio e metalli cromati, rimuove sporco e ossido dall'acciaio, rame, ottone e argento senza graffiare le superfici e senza lasciare aloni.

Come pulire l ottone molto annerito?

Per far brillare l'ottone, si consiglia di utilizzare un panno di camoscio o un panno morbido e di versarvi sopra alcune gocce di aceto bianco, per poi lucidare delicatamente la superficie. Questa tecnica rimuoverà l'ossidazione e renderà il metallo più bello.

Quale prodotto usare per pulire l ottone?

Per pulire l'ottone si può utilizzare il Sidol, un prodotto realizzato proprio per la pulizia di leghe e metalli. Si trova in forma cremosa e deve essere passato sull'oggetto con un pannetto per rimuovere sporco e ossido dal rame.

Pulsanterie Toscane srl - Tutorial come pulire la pulsantiera e la tastiera in ottone