Come pulire le lenti degli occhiali in modo naturale?

Domanda di: Tancredi Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (37 voti)

Bicarbonato e acqua per una soluzione fatta in casa
Bisogna aiutarsi con un goccino di sapone liquido e amalgamarlo appunto con acqua e bicarbonato. Dopo aver completato questi semplicissimi passi, bisogna inumidire le dita – ma anche il panno in microfibra già citato – e passare ogni singola lente.

Come pulire le lenti degli occhiali senza rovinarli?

Fai scorrere un po' d'acqua sugli occhiali. Applica accuratamente con il pollice e l'indice una goccia di detergente sulle lenti e sulla montatura. Risciacqua bene gli occhiali sotto l'acqua corrente. Asciuga con cura utilizzando un panno apposito.

Come pulire bene le lenti degli occhiali da vista?

Sapone neutro: anche in questo caso ricorrere al sapone neutro può rivelarsi la soluzione migliore. Gli accorgimenti sono gli stessi per le lenti: mai ricorrere ad acqua bollente che rovinerebbe i materiali, ma utilizzare dell'acqua tiepida e strofinare con delicatezza ogni componente con un panno in microfibra.

Che sapone usare per pulire gli occhiali?

Quale detergente usare per pulire gli occhiali? Se le lenti dei tuoi occhiali sono molto sporche, l'acqua da sola non basta. Il nostro consiglio è quello di usare un sapone neutro liquido, facile da reperire anche nei supermercati. Evita i detergenti chimici, soprattutto quelli particolarmente aggressivi.

Come pulire gli occhiali con bicarbonato?

Si tratta di un prodotto ecologico e rimuove lo sporco tanto da lasciare la lente splendete. Per passarlo sugli occhiali bisogna creare una sorta di crema con acqua e bicarbonato, va passata sugli occhiali con movimenti circolari. Poi è necessario risciacquare con cura e lucidare con un panno morbido in microfibra.

IL MIGLIOR METODO PER PULIRE BENE GLI OCCHIALI !!!!!